
Architettura. Una parola che sta a indicare l'arte e la bellezza di progettare e costruire qualsiasi manufatto, sempre con l'imperativo del benessere umano e della bellezza di un qualcosa di cui i secoli possano parlare. Un palazzo, un castello, una qualsiasi opera fa parte di quel nostro grandissimo patrimonio che è la nostra memoria, i nostri ricordi, vicini o lontani e della nostra storia.

Archeologia. Studiare e scavare nel passato per il presente ed il futuro. Come eravamo, chi eravamo e cosa facevamo perché possiamo, nel presente e nel futuro, migliorare le nostre condizioni e la civiltà sia sempre più bella e migliore. Se non conosciamo o non vogliamo conoscere il nostro passato, non avremo neanche futuro. Non andremo da nessuna parte.

Restauro. Una parola quasi magica, che significa ridonare alle cose e manufatti antichi il loro antico splendore e il loro fasto. Quando restauriamo un qualsiasi oggetto stiamo attenti, perché quell'oggetto non è soltanto un reperto archeologico. E' un oggetto che è appartenuto a qualcuno e che qualcuno ha usato. Un qualcuno che si perde nella notte dei tempi. Per questo ci vuole rispetto.